L’importanza dello shiatsu nel momento acuto della malattia;
Sono proprio le “risposte autonome dell’organismo” che determinano l’importanza durante il periodo acuto della malattia.
Qualsiasi sia la terapia a cui ci sottoponiamo, il nostro organismo subisce uno stress.
Lo shiatsu, con la sua capacità di cura, è una pratica utile alla salute dell’individuo.
Il termine cura non va inteso in senso medico, piuttosto in senso rigenerativo delle risposte autonome dell’organismo e della persona nel suo insieme, sia in senso promozionale delle capacità, risorse che il soggetto, le sue reti, il suo ambiente possono sviluppare e mettere in gioco.”
Pensate banalmente a quando assumiamo un comune antibiotico, risulta che ci stanchiamo facilmente, dobbiamo assumere fermenti lattici per mantenere in salute il nostro intestino e subito dopo dobbiamo fare una cura con dei ricostituenti.
Considerato che le terapie mediche che vengono prescritte, devono essere seguite e mai interrotte quando compare la malattia, è altresì vero che se riusciamo a sostenere il nostro corpo con nuove risorse e nuove energie, queste saranno impiegate nel processo di guarigione più efficacemente.
Lo shiatsu, attraverso le pressioni dell’operatore, stimola proprio queste energie profonde che supportano la terapia medica, migliorano la salute del paziente aiutandolo anche ad essere più rilassato e meno teso.
Come abbiamo visto nel precedente articolo (https://www.lavetrinadelleprofessioni.it/limportanza-dello-shiatsu-nella-prevenzione/) in cui si parlava dell’importanza dello shiatsu nella prevenzione, oggi possiamo comprendere come questa pratica di trattamento sia importante anche quando sono presenti disturbi o patologie a supporto della terapia medica necessaria ed utile.
Sono Efrem Visigalli, sono operatore shiatsu membro FISIeO, mi occupo di benessere da oltre dieci anni e con lo shiatsu divulgo un concetto dello star bene e del vivere sani e in salute.
shiatsuefrem@gmail.com
Scrivi un commento