Rigorosamente vietato ai minori di 40 anni
Faccio parte di una generazione la quale, solo all’incipit della colonna sonora di Rocky , indosserebbe tuta e scarpette e si metterebbe a correre cercando una scalinata.
Perché? Partecipazione, Motivazione e Canalizzazione delle energie verso un obiettivo.
Sentirsi parte e, nello stesso tempo, godere della gratificazione individuale che deriva dall’energia che ti porta a voler fare, a sentirti in grado di superare un ostacolo ed ottenere un risultato.
Fate mente locale…
” ogni storia inizia da una situazione di, idilliaca o meno che sia, equilibrio iniziale ovvero Rocky e la sua realtà quotidiana fatta di abitudine e disistima.
Questo, viene poi a crollare per causa di un im-prevedibile intervento esterno, l’infortunio dello sfidante di Apollo e la scelta di sfidare uno sconosciuto, originando la necessaria serie di peripezie dell’eroe designato che ignora o meglio sottostima le sue capacità.
La svolta è l’arrivo di Mickey più mentore che allenatore o, per dirla come nel mio lavoro, un coach che lavora nel far emergere le qualità e le potenzialità.
Più semplicemente, teso ad accompagnare invece che a solo guidare.
Tale consapevolezza costa fatica , perchè deve mettere in luce anche i difetti e farli comprendere per poterli superare.
L’eroe, ovviamente, riesce, alfine, a ristabilire un nuovo ordine così emozionalmente soddisfacente da confortarci nel poter credere alla frase iconica per eccellenza “e vissero felici e contenti”
In questo canone è fondamentale rispettare l’intreccio ovvero il momento nel quale si inseriscono le tre figure tipiche della storia
- l’eroe;
- l’antagonista;
- il suo aiutante specchio, ovvero colui che consiglia, sprona, evidenzia limiti e pregi per evolvere e raggiungere lo scopo.
Fateci caso, nel mondo aziendale, l’aiutante lo potreste chiamare Marketing.
Ergo, La morale della fiaba è tutta nella comunicazione della storia la quale si manifesta sempre in tre unici modi ovvero pensiero critico per intrattenere, monologo per ispirare e dialogo per informare.
Questo è il terreno emotivo ed emozionale che abbiamo, ogni giorno, sotto i nostri piedi: essere parte ed essere guida.
Eppure non basta, non bastano la competenza, la conoscenza o l’efficienza per avere leadership…
Bisogna avere il coraggio di lasciar andare ed essere in grado di andare avanti da soli.
#caffeinadigitale #mariegola
Scrivi un commento